Si informa che la carta d’identità rilasciata su modello cartaceo, indipendentemente dalla data di scadenza riportata sul documento, cesserà di essere valida il 03 agosto 2026 per effetto del Regolamento (UE) n. 1157 del 20 giugno 2019, sul rafforzamento della sicurezza delle carte d'identità dei cittadini dell'Unione. Le carte d’identità cartacee, non garantendo i livelli minimi di sicurezza dei documenti previsti da tale Regolamento, dovranno essere sostituite da una carta d’identità elettronica (CIE).
Come indicato dal Ministero dell’Interno, Dipartimento affari interni e territoriali, con circolare n. 76/2025, il Regolamento Europeo “non distingue tra carte d’identità destinate esclusivamente all’uso interno, cioè all’interno del territorio nazionale, e quelle utilizzate come documento valido per l’espatrio o per la libera circolazione tra Stati membri (…). Alla luce delle valutazioni sopra esposte, si rappresenta che (...), le carte d’identità cartacee già rilasciate o in corso di rilascio manterranno la loro validità esclusivamente fino al 3 agosto 2026”.
Sarà quindi necessario sostituire la propria carta d’identità cartacea con la Carta d’Identità Elettronica (CIE) prima di tale data.
Pertanto per ottenere la carta d’identità elettronica (C.I.E.) E’ OBBLIGATORIO FISSARE UN APPUNTAMENTO con l’Ufficio Anagrafe telefonando al numero 075/9178711 (dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e il mercoledì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 17.00).
Considerato che vi sarà una consistente richiesta, si invitano i cittadini interessati ad effettuare la prenotazione con congruo anticipo.
COSA SERVE:
- una fototessera recente non antecedente a 6 mesi di tempo e comunque MAI la stessa foto della precedente carta d’identità, conforme alle norme ICAO;
- la vecchia carta d’identità (in caso di furto o smarrimento della precedente carta, serve anche la denuncia in originale presentata alle Forze dell’Ordine e altro documento di riconoscimento);
- il codice fiscale o tessera sanitaria.
Per i minori cittadini italiani, in caso di richiesta della carta d’identità valida per l’espatrio, è necessaria la presenza di entrambi i genitori, muniti di un valido documento di identità. Qualora uno dei due genitori fosse impossibilitato a presentarsi, è necessario compilare l’apposito modulo, scaricabile dal sito istituzionale www.comune.sigillo.pg.it > Modulistica > “Assenso da parte dei genitori_tutore per il rilascio della Carta d'identità valida per espatrio di minore e per l'indicazione dei nomi dei genitori sulla carta d' identità”.
COSTO: € 22,21 da pagarsi in contanti o tramite POS.
TEMPI: La consegna della carta d’identità elettronica all’indirizzo di residenza, avviene di norma in circa sei (6) giorni lavorativi a cura dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
I cittadini iscritti all'A.I.R.E. al momento dovranno necessariamente rivolgersi al Consolato.